Le cose più comuni che non vanno negli impianti fotovoltaici e come ripararle

Per i professionisti dell’energia solare, la realizzazione di impianti fotovoltaici di alta qualità non riguarda solo i pannelli o la marca dell’inverter utilizzato. Il vero momento di svolta è spesso rappresentato dal processo di costruzione, dove anche piccoli errori possono portare a problemi di sistema a lungo termine, a perdite di efficienza o addirittura a rischi per la sicurezza.
Solis, uno dei principali produttori di inverter fotovoltaici del Regno Unito, ha recentemente condiviso alcuni suggerimenti pratici dal campo sui punti in cui le installazioni di impianti fotovoltaici spesso vanno male e su come risolverli (o evitarli del tutto) prima che diventino un problema. Questi spunti possono essere una guida utile per gli installatori che vogliono migliorare la qualità ed evitare le insidie più comuni.
Ecco a cosa fare attenzione e come risolverlo prima che diventi un problema.
- Scarsa disposizione delle apparecchiature
Dal posizionamento scomodo degli inverter alle configurazioni anguste delle stringhe, una cattiva pianificazione della disposizione può compromettere sia le prestazioni che la sicurezza. È uno degli errori più comuni e costosi che vediamo.✅ Fissalo:
Pianifica la disposizione delle apparecchiature tenendo conto delle prestazioni termiche, dell’accesso e della ventilazione. Tieni gli inverter sollevati da terra, lascia almeno 30 cm di spazio libero su tutti i lati ed evita di chiuderli in spazi stretti o non ventilati.

- Gestione impropria dei cavi
Il cablaggio disordinato non è solo un pugno nell’occhio, ma crea rischi reali. Cavi scoperti, cavi aggrovigliati e instradamenti sbagliati possono causare surriscaldamento, errori di sistema o addirittura incendi.Fissalo:
Usa cavi di lunghezza costante, fissaggi sicuri e percorsi puliti. Tieni i cavi sollevati e protetti, soprattutto nei sistemi su tetto dove l’esposizione alle intemperie è un fattore determinante.

- Messa a terra debole e protezione dalle sovratensioni
Una messa a terra inadeguata o la mancanza di protezione dalle sovratensioni rende il sistema vulnerabile ai danni da fulmini o ai guasti delle apparecchiature. Spesso viene trascurato, finché non è troppo tardi.✅ Risolvi il problema:
Segui scrupolosamente le specifiche locali per la messa a terra e installa sempre SPD (dispositivi di protezione dalle sovratensioni) sia per il lato CC che per quello CA. Usa strumenti dinamici per assicurarti che i collegamenti siano stretti e conformi.

- Pratiche di installazione incoerenti
Senza una serie di standard in loco, i team possono prendere scorciatoie o applicare tecniche di costruzione incoerenti, causando in seguito problemi di affidabilità.✅ Risolvi il problema:
Sviluppa una lista di controllo interna per l’installazione e addestra i team su di essa. Include le specifiche di coppia, l’etichettatura corretta, l’orientamento del pannello e il rivestimento dei cavi. La coerenza porta alla qualità.
- Mancanza di ispezioni e test finali
La fretta di mettere in funzione un sistema senza un’adeguata fase di ispezione può far sì che piccoli problemi sfuggano, trasformandosi nel tempo in problemi gravi.Risolvi il problema:
Pianifica sempre un controllo di qualità post-costruzione. Cerca connessioni allentate, detriti, cavi fissati male o flussi d’aria bloccati. Usa strumenti come la tracciatura della curva IV o la termografia, se possibile.
Ottenere il massimo dalle fondamenta
La differenza tra un buon sistema e un ottimo sistema si riduce spesso ai dettagli: la messa a terra, il flusso d’aria, la coppia e persino l’altezza dell’inverter da terra. Non si tratta di argomenti affascinanti, ma sono gli elementi che determinano le prestazioni a lungo termine, la sicurezza e la soddisfazione dei clienti.
Prestando maggiore attenzione alla fase di costruzione, gli installatori solari possono ridurre i richiami, proteggere i margini e fornire sistemi migliori fin dal primo giorno.
Costruisci in modo più intelligente con Solis
Vuoi altri consigli pratici per migliorare i tuoi impianti fotovoltaici? Solis ha creato un guida completa ricca di immagini e consigli pratici direttamente dal campo. Solis è uno dei nomi più affidabili del settore, noto per le sue prestazioni affidabili e il suo comprovato successo nei progetti solari residenziali e commerciali.
I prodotti Solis sono ora disponibili in OpenSolar, pronti per essere utilizzati nella tua prossima proposta di progetto o nella progettazione di un sistema. Crea oggi stesso il tuo account OpenSolar gratuito e inizia a fare preventivi con Solis in pochi clic.