Soluzioni sostenibili all’ansia climatica

Posted 10 Marzo 2022

Io e Cate Blanchett abbiamo realizzato il podcast originale Audible“Climate of Change” per dare alle persone un po’ di speranza di fronte alla crisi climatica. Dagli studi sul cervello sappiamo che il “flusso” di comunicazioni sul clima che riceviamo dai social media e dalla stampa tradizionale spegne letteralmente la neocorteccia o il cervello frontale delle persone.

Quando gli esseri umani si trovano di fronte a una minaccia schiacciante, il loro cervello rettiliano e il sistema limbico entrano in azione. Queste parti del cervello controllano la nostra risposta di lotta o fuga e possono gettarci nel panico. Per rispondere ai cambiamenti climatici, dobbiamo attingere alle parti creative del nostro cervello. Tutti i messaggi che parlano di sventura e distruzione disabilitano le nostre menti creative e ci paralizzano. Detto questo, noi esseri umani non siamo fatti per affrontare la lenta combustione di questa emergenza climatica. Quello che sappiamo sulla comunicazione e sull’azione di fronte a una minaccia esistenziale è che un messaggio costante e stimolante instilla il desiderio e la capacità di agire ancor più che spaventare le persone con un problema. Ecco perché sono un grande fan di OpenSolar. Rende i vantaggi dell’energia solare di facile accesso, sia per gli appaltatori che per i clienti, e facilita l’azione come parte di questa strategia risolutiva. Con l’aggravarsi della crisi climatica – e purtroppo sarà così – l’utente medio cercherà di fare qualcosa per scongiurare il problema e intraprendere un’azione collettiva. L’attenzione al solare come soluzione per il clima è una delle migliori attività di vendita e marketing che un imprenditore possa fare. La piattaforma OpenSolar facilita questo compito offrendo gli strumenti e le risorse di cui gli installatori hanno bisogno per fare la loro parte e risolvere la crisi climatica. Fatti valere!