Tornando a casa dalla COP26
Mentre rifletto sui tre giorni frenetici della COP, mi rendo conto che a Glasgow si sono tenute due conferenze: una per i politici e un’altra (su >100 sedi in tutta la città) per gli imprenditori.
Per quanto riguarda il primo aspetto, credo che per la 26esima volta vedremo i politici fallire nell’intraprendere azioni sufficienti e attuali; potrei sbagliarmi, ma non vedo la fine dei sussidi ai combustibili fossili in tempi brevi: non riescono a cogliere l’ovvio percorso più pulito, più economico e migliore.
Ma possiamo vincere perché abbiamo quest’ultimo gruppo: gli imprenditori, i combattenti, le persone che si fanno in quattro ogni giorno per portarci a destinazione. Ripongo la mia speranza nell’immenso e diversificato potere delle migliaia di piccole imprese che risolvono i problemi, superano la concorrenza dei grandi malintenzionati e cambiano il futuro. Ci sono così tanti imprenditori appassionati che stanno facendo così tanto sotto i riflettori della copertura dei media COP e mi è sembrato bello farne parte, lanciando 2.0 come una di queste innovazioni. Innovazioni che possono creare un cambiamento significativo – e farlo proprio qui in Scozia a nome del nostro fantastico team OpenSolar! È stato fantastico! Grazie a tutti voi che avete partecipato al lancio della versione 2.0, provenienti da tutto il mondo – i professionisti del solare, gli eroi del solare. Spero che le nuove funzionalità e integrazioni ti siano piaciute! E ci sono altre novità in arrivo. Possiamo ancora vincere! Vinceremo, spero giusto in tempo per risolvere il problema del clima! Ecco la mia breve clip dalla conferenza dei politici, mentre mi congedo dalla Scozia fino alla prossima volta…